Benefici e Soluzioni della Fisioterapia in Gravidanza
Fisioterapia in Gravidanza: Benefici e Soluzioni per la Mamma La gravidanza è un periodo unico nella vita di una donna, ma porta con sé numerosi cambiamenti fisici e psicologici che...
Fisioterapia in Gravidanza: Benefici e Soluzioni per la Mamma La gravidanza è un periodo unico nella vita di una donna, ma porta con sé numerosi cambiamenti fisici e psicologici che...
Trattamenti Fisioterapici per il Dolore Pelvico Inferiore Il dolore pelvico inferiore, spesso indicato come dolore sotto la pancia, è una condizione complessa che interessa uomini e donne. Derivante da una...
Fisioterapia e Gestione del Peso: Un Approccio Integrato La gestione del peso corporeo è una sfida complessa che richiede interventi mirati e multidisciplinari. Sebbene dieta ed esercizio fisico rappresentino strategie...
Dolore al fianco destro: cause e terapie di fisioterapia Il dolore al fianco destro è un problema comune che può dipendere da molte cause diverse, come problemi agli organi interni,...
Osteoporosi: le informazioni essenziali Cos’è L'osteoporosi è una patologia scheletrica cronica, caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea (BMD - Bone Mineral Density), che rende le ossa più fragili e perciò più...
La ginnastica hipopressiva (o ipopressiva) è stata sviluppata negli anni '80 da Marcel Caufriez, dottore in Scienze Umane e Riabilitazione. È oggi considerata una disciplina fisioterapica valida e versatile, con molteplici benefici...
Cervicale e stomaco: una connessione bidirezionale La correlazione tra problemi cervicali e disturbi gastroesofagei è un fenomeno complesso, che si manifesta attraverso meccanismi anatomici e neurologici interconnessi. L'influenza è a...
Legamenti della mano: quali sono? I legamenti della mano sono fasci di tessuto connettivo che collegano tra loro le ossa, garantendo stabilità e movimento alle articolazioni. La mano è costituita...
Fisioterapia pediatrica: cos’è La fisioterapia pediatrica è una branca della fisioterapia specializzata nella prevenzione, nel trattamento e nella gestione di patologie e disturbi motori che colpiscono i bambini, dalla nascita fino all’adolescenza. La...
Riabilitazione post operatoria: cos’è La riabilitazione post operatoria è un percorso terapeutico strutturato e personalizzato, finalizzato al recupero fisico di un paziente e alla riduzione del rischio di complicanze a seguito di...