Mal di testa dopo mangiato: origini e trattamenti
Mal di testa dopo mangiato: cos’è Il mal di testa dopo mangiato, o cefalea post-prandiale, è un tipo di cefalea che si manifesta subito dopo o durante il pasto. Sebbene i mal di testa...
Mal di testa dopo mangiato: cos’è Il mal di testa dopo mangiato, o cefalea post-prandiale, è un tipo di cefalea che si manifesta subito dopo o durante il pasto. Sebbene i mal di testa...
Ginnastica dolce per anziani: in cosa consiste La ginnastica dolce è una forma di esercizio fisico caratterizzata da movimenti lenti, controllati e a basso impatto. A differenza delle attività più intense,...
Uncoartrosi: cos’è L'uncoartrosi, nota anche come osteoartrosi uncovertebrale, è una modificazione degenerativa dell’artrosi cervicale; colpisce specificatamente le articolazioni uncovertebrali della colonna cervicale. La progressiva usura di queste articolazioni porta alla formazione di osteofiti (escrescenze ossee)...
Gli sport acquatici sono l’attività aerobica per eccellenza, pertanto rappresentano un’eccellente forma di allenamento per la salute muscoloscheletrica. Sia i fisioterapisti che gli ortopedici ne riconoscono i numerosi benefici; vediamo quali. 1. Riducono...
Mal di schiena al risveglio: perché succede? Il mal di schiena al risveglio coinvolge, nella maggior parte dei casi, la zona lombare (lombalgia) o quella cervicale (cervicalgia). Può essere di natura meccanica,...
Capillari sulle gambe: di cosa si tratta? I capillari evidenti sulle gambe, definiti in termini medici teleangectasie, sono il risultato della dilatazione dei vasi sanguigni presenti sotto la cute. Possono essere di colore rosso,...
Meniscosi: cos’è La meniscosi è il risultato di un processo degenerativo del menisco. È una condizione cronica progressiva che espone il menisco, già indebolito e frammentato e quindi più vulnerabile, a una maggior incidenza di...
Contrattura lombare: cos’è La contrattura lombare è un tipo di lesione muscolare, più specificatamente è una lesione di grado zero (quindi, lieve) che coinvolge la regione inferiore della schiena. Consiste nella contrazione involontaria e improvvisa di...
Dorso del piede gonfio: cosa s’intende Il gonfiore al dorso o collo del piede può essere di natura episodica o cronica. Può trattarsi di edema (un accumulo di liquidi prodotto dalla risposta infiammatoria),...
Subire uno strappo muscolare è un evento piuttosto comune tra chi pratica sport, a livello antagonistico o amatoriale, ma può colpire chiunque, in qualsiasi momento. Riconoscere tempestivamente i sintomi di uno strappo muscolare è...